logo

Una materia preziosa

Una materia preziosa

Atelier VM ancora una volta, si impegna a creare gioielli che raccontino storie di innovazione, responsabilità e amore

Attenta al mondo circostante e alla sua evoluzione, rinnova il suo impegno nella ricerca di materiali e modalità di impiego. Con il lancio del nuovo anello Virtuosa, nasce la scelta di combinare i diamanti coltivati al platino, con la convinzione che la bellezza di un gioiello non possa prescindere dal mondo che ci circonda.

I Diamanti naturali

I Diamanti naturali

I diamanti naturali si formano dal carbonio puro ad una profondità di circa 160 km sotto la superficie terrestre. Il processo di formazione del diamante avviene in milioni (o anche miliardi) di anni all’interno della roccia fusa del mantello terrestre, dove è presente la giusta quantità di pressione e calore per trasformare il carbonio in diamante. I diamanti vengono poi trasportati dalle correnti di lava fusa in superficie, dove vengono poi estratti nelle miniere e trasformati nelle pietre preziose che utilizziamo per i gioielli.

DIAMANTI COLTIVATI

DIAMANTI COLTIVATI

Identici al 100% ai diamanti estratti in miniera per ogni aspetto tranne che per la loro origine, i diamanti coltivati rappresentano la bellezza della natura e una scelta consapevole e responsabile. Attraverso la modalità High Pressure High Temperature (HPHT, sintesi ad elevata pressione e temperatura) o la modalità Chemical Vapor Deposition (CVD, sintesi a deposizione chimica da vapore), si è in grado di riprodurre il processo di generazione del diamante. In entrambe le situazioni, un piccolo seme di diamante viene alimentato con atomi di carbonio in un ambiente di laboratorio caratterizzato da elevate temperature e pressioni, per favorire la crescita del diamante, strato dopo strato.

Scopri l'Anello Virtuosa

I diamanti utilizzati da Ateleir VM vengono tagliati e lucidati dai maestri tagliatori e verificati da IGI (Istituto Gemmologico Internazionale). Poiché sono chimicamente e fisicamente identici, i diamanti creati in laboratorio possono essere distinti dai diamanti estratti solo con sofisticate attrezzature di laboratorio. I diamanti creati per AteleirVM hanno un’iscrizione laser, visibile solo al microscopio, che li identifica chiaramente come coltivati.

image

IL DIAMANTE PERFETTO

image

LA PUREZZA del diamante

image

INCOLORE E PERFETTO

A parità di bellezza, il valore di una pietra non deriva solo dalla sua rarità. Così, Atelier VM abbraccia un concetto etico che interessa il mondo del gioiello, senza compromettere splendore e qualità.

i carati

Il carato indica l’unità di misura del peso delle pietre preziose e quindi ne determina la grandezza, 1ct corrisponde a 0,2 gr. La parola carato deriva dal termine ‘carruba’ il cui seme veniva utilizzato come unità di misura nell’antichità in quanto ogni seme possedeva lo s tesso peso. Ciò che distingue le pietre preziose dalle semi preziose è l'indice di durezza e rifrazione della luce. Più una pietra è dura (e quindi resistente e durevole nel tempo) e più il suo indice di rifrazione è alto, più la pietra vale.

Atelier VM affida la realizzazione delle sue creazioni ad orafi che lavorano internamente all’azienda: questo è un valore inestimabile. Orafi, ebanisti, incisori, tagliatori di pietre, incassatori, tessitrici, persone con le quali hanno creato un rapporto sempre duraturo e affezionato radicando e affermando con esse nel tempo un’oreficeria innovativa e il loro stile distintivo: un gioiello solido e sottile al tempo stesso, un segno profondo ed etereo insieme.

L'ORO

L'ORO

L'oro si forma naturalmente nelle profondità della crosta terrestre, spesso durante processi geologici come attività vulcanica e movimenti tettonici. È estratto principalmente da depositi alluvionali o rocce aurifere, dove si accumula sotto forma di pepite o pagliuzze. L'oro etico (Responsible Jewelry Council) è il materiale d'elezione, utilizzato sia in 18 che in 9kt. L’oro 18kt è apprezzato per la sua lucentezza calda e brillante, data dalla miscela di oro puro (75%), rame e argento. è l’equivalente della lega Italiana 750 (750 parti di oro puro su 1000, il restante leghe quali argento e rame). L’oro 9kt presenta una minore quantità di oro puro (37,5%) per aumentare la resistenza e migliorare la lavorabilità della lega è presente lo zinco, oltre al rame e all'argento. Il colore dell'oro giallo 9kt tende ad essere meno intenso rispetto all'oro 18kt, con una tonalità più chiara e delicata.

I nostri gioielli in oro
IL PLATINO

IL PLATINO

Il platino, metallo nobile, più denso e puro dell'oro, è da sempre sinonimo di valore e resistenza. Le sue caratteristiche uniche, come la durezza e al tempo stesso la malleabilità, il colore bianco e la luminosità naturale, conferiscono al gioiello un’aura di lusso senza tempo ideale per continuare il racconto di storie d’amore e di raffinatezza. 

Il platino 950, utilizzato in gioielleria, è costituito per il 95% da platino puro e il restante 5% da altri metalli come rodio e palladio. A differenza dell’oro non subisce nessun calo di peso nel tempo e viene riciclato con più facilità.

LA LEGA 3KT

LA LEGA 3KT

Un’ innovazione brevettata da Atelier VM. 3Kt rappresenta un passo avanti significativo, una nuova ricetta. Gli stessi ingredienti dell’oro miscelati in misura diversa, permettono una maggiore accessibilità rivedendo le priorità senza smettere di cercare la bellezza.

WhatsApp Chat